Lara’s Theme
***
[A volte il tempo ha di queste stasi
e concede una pausa ai suoi respiri
ne trattiene prima uno
poi un altro
ad intervalli quasi regolari]
Insieme rivedevano
la casa dei loro sogni
che il gelo aveva reso una spelonca
con stalattiti e stalagmiti
al posto della polvere
e il fascino sfiorava la bellezza
poi arrivò una carrozza
coi cavalli infreddoliti
gliela portarono via
e lui rimase a guardare
quella bianca distesa di silenzio
Dove sarebbe andata? e sarebbe mai tornata?
rientrò ruppe un vetro a una finestra
e dal freddo oblò guardava
lei si voltava lui spingeva lo sguardo
fino all’ultimo orizzonte
infine la sua vita era solo quel puntino
che più s’allontanava
più s’imprimeva a fondo nel suo cuore
e vezzeggiava l’anima
(ma null’altro rimane che il ricordo
di quella scena in cui due solitudini
sempre più s’avvicinano
nella loro forzata lontananza)
e lui stava a guardare
quella bianca distesa di silenzio
dove appuntava tutti i suoi ricordi
e lei era presente più che mai
A volte il tempo ha di queste stasi
e concede una pausa ai suoi respiri
ne trattiene prima uno
poi un altro
ad intervalli quasi regolari
E poi
basta l’attesa solamente
a fare dei ricordi
i nuovi desideri […]
altro qui
Tag: Maria Carmen Lama
25 settembre 2016 alle 21:18 |
L’ha ribloggato su lementelettriche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
25 settembre 2016 alle 18:05 |
Bella lunga poesia che scrive una storia che non potrà mai diventare polvere e s’accuccia e tra- guarda e rivive . Ma ciò che è andato è assente anche quando penetra trovandosi un pertugio.
Questa poesia dimostra come, se è di poeta la mano che scrive, il messaggio può avere intensità sia che sia composto in pochi versi, sia che si allunghi nei dettagli..
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 settembre 2016 alle 15:33 |
Complimenti a Carmen
"Mi piace"Piace a 1 persona