Archive for the ‘Annalisa Rodeghiero’ Category

Annalisa Rodeghiero

7 dicembre 2019

[…]… “la poesia è un andare oltre, è una realtà” altra”. E’ un modo di sentire più che un modo di pensare, esplorando i recessi profondi dell’anima, è un ponte tra il dicibile e l’inesprimibile, tra il sensibile e l’insondabile”…

Annalisa Rodeghiero

inediti

 

I

 

L’origine stava nel nome pronunciato

come un’eco ridondante

sotto le vertebre – se le vertebre

s’erano incurvate a trattenere l’anima

che non volasse troppo in alto, era

nella fisiologia del sostegno,

stretta la carne nell’evoluzione.

Ma l’anima- almeno l’anima

sentivo svincolata dai confini,

l’anima sapeva la sua rivoluzione.

 

*

 

II

 

A lungo ho cercato nelle radici

intricate del sottobosco il senso-

ho offerto il fianco di resina al tronco

nello svincolarsi dell’alba dai sassi.

Senza misura sono risalita

incontro alla neve copiosa di promesse

mantenute nel mese più breve-

ho ascoltato ogni sua verità nel palmo.

La verità si rivela nel palmo.

 

*

 

III

 

Tuttavia ci vedevano vivi e non sapevano

né mai sapranno l’afasìa di certe notti

senza dorsi di luce sulla nuca

né tu mi dirai domani al risveglio

il nome, il nome io non ti dirò- non lo sentiranno

le madri e i figli dormiranno un sonno rispettato.

Come fossero, dei semi, l’ultimo.

E mai si arrende in noi questo volare inquieto.

 

*

 

IV

 

In fondo siamo noi a decidere le altezze

come fosse lecito dare dimensione all’anima,

corso al fiume o all’argine perimetro.

Così, oltre la tenda

si svelerà straniera terra -né mia, né tua –

nel volo incompleto delle tortore.

Appagato interamente- solo il bisogno minimo,

un colloquio di respiri sulla fronte.

 

*

 

Annalisa Rodeghiero è nata ad Asiago e vive a Padova dove si è laureata in Scienze Biologiche.
Ha pubblicato Percorrimi tutta (Art&print 2013), Di spalle al tempo (Venilia Editrice di Natale Luzzagni, 2015 con prefazione di Stefano Valentini, Versodove (Ed. Blu di Prussia, 2015 con prefazione di Nazario Pardini) e Incipit (Ed. Stravagario 2019 con prefazione di Giacomo Vit), tutti premiati in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali.
Ha ottenuto numerosissimi riconoscimenti anche con l’inedito rientrando spesso tra i vincitori.
È presente con altri autori in Antologie di prestigio: Leucade Antologia poetica a tema IL PADRE di Nazario Pardini, Il segreto delle fragole 2018 Agenda Poetica (LietoColle), Lunario in versi (11 poeti italiani) iPoet 2018 di LietoColle, Antologia proustiana Una notte magica, magie e cunicoli spaziotemporali di La Recherche curata da Giuliano Brenna e Roberto Maggiani.
Sue poesie e note critiche di testi sono contenute nel IV volume “Lettura di testi di autori contemporanei” curato da Nazario Pardini.Collabora con riviste letterarie nazionali cartacee e on line con note critiche e testi poetici.