Archive for the ‘Rita Loprete’ Category

Rita Loprete

26 dicembre 2013

rita loprete

Prefazione al libro “Parole in penombra” a cura di Vittorio Pio, giornalista catanzarese, direttore artistico del Caffè letterario di Catanzaro, tra gli organizzatori e i conduttori del TropeaFestival Leggere e scrivere:
I versi di Rita Loprete, così intensi, sempre, di quella melodia che trae origine dai sentimenti forti e profondi che l’ispirano, seguono il percorso circolare della memoria, delle manifestazioni del pensiero, che non rispettano l’ordine imposto dalla logica e dalla razionalità, ma si protendono ad ascoltare la voce segreta dell’inconscio, come altre suggestioni provenienti da associazioni e analogie che la fantasia creatrice impone.
L’Autrice si trasfigura nella sua elegante scrittura, nutrita da un’oggettiva sensibilità e da una cultura estesa tanto metabolizzata da voler apparire poco letterata e quasi convenzionale. Liriche vive e avvincenti nella capacità di saper esplorare ed interpretare la realtà femminile, esprimendo al contempo quell’amore per lo stimolante seppur tormentato universo delle donne, oggi come ieri spesso offese ed umiliate, ma sempre pronte a lottare, per fare della loro vita un unico generoso slancio d’amore, anche nell’apparente sconfitta.
Tanto e ancora potremmo dire, ma sicuramente ognuno di noi nel leggere queste poesie, troverà altro e probabilmente anche un po’ di se stesso.

                                                                              

ESTATE

Aritmico
nel buio
il tuo respiro
mentre imprimevi baci
a fior di pelle.
Sfiorava appena
l’onda
la battigia,
le stelle
tutte a raccolta
sulla mia pelle tesa.
A lato
nel grembo di una barca addormentata
del mio passato
le amarezze
i sogni.

                        

NEL GIARDINO

Cadrà ancora la pioggia
nel giardino
una pioggia leggera
come un alito o un passo.
Fioriranno altre voci
altri occhi
altre labbra
a ricamo del cielo.
Ho vangato la terra
dissepolto radici
le ho ammassate
come giorni sul volto
come abiti smessi
come sogni in brandelli.
Dentro l’iride acceso
il riflesso delle ombre
nell’indugio del sole
un istante.
Ed aspetto la pioggia.

                                

HOPE

E’ terra dura
su cui imprimiamo il giorno
e sale dentro gli occhi e su papille
per misurare il gusto della notte.
Teso all’ascolto
in uno spasmo
l’orecchio a recepire
quel fremito sottile che è speranza.

                                     

DI LÁ DAI VETRI
                   
Seduta
davanti alla finestra
osservo il buio invadere la sera
il suono del silenzio
vibrare lungo il viale
in cerca di un assetto.
Realizzo
la finitezza di ciò che è esposto al tatto
l’infinitezza del pensiero in fuga.

                                

INCOLORE

                         
Non c’è più traccia di noi
su quel lembo d’asfalto
che porta
dritto dritto
all’orizzonte.
Spoglio persino il cielo
sopra le onde
resta incolore
il senso dell’abbraccio.

                            

FRAMMENTI DI CUORE
                         
Guardo il cielo senza più stelle
in quest’autunno
che si trascina lento
e chiudo in un barattolo
gli ultimi soffi di speranza
e i sussurri ormai increspati sulle labbra
che cantano il segreto del loro estremo abbandono.
Da fiore nel deserto
a leggenda di spine
mi hai ingannata
porgendomi l’universo
per poi convertirlo in estremo dolore.
Ti ho dato un bosco di alberi in festa
e tu me l’hai restituito nudo
legni crocefissi su cui morire.
Seppellisco il barattolo
nel mio giardino spoglio
e aspetto solo che il tempo
aiuti il mio tempo.

 

LA CURA

                     
Era d’agosto
e raccoglievo stelle
sperando che il bagliore non sbiadisse
nelle mie tasche custodi di riflessi.
Chiedi perdono
adesso
ma non ti genufletti.
Ed io
che sono onda
non ristagno.

                                      

Rita Loprete è nata a Catanzaro il 2 Maggio del 1959
Insegna inglese negli istituti professionali.
Traduce in diverse lingue come interprete di documenti in sede forense.
Premiata con targa d’argento e attestato di merito a seguito di partecipazione al Primo Concorso Nazionale e internazionale di Poesia “Alda Merini” – Città di Catanzaro (2010) organizzato dall’Accademia dei Bronzi e pubblicazione di due liriche nell’antologia “Cara Alda ti scrivo…”- Ursini Editore.
Pubblicazione di una lirica nell’antologia “Dedicato a…” Vol.11 -Aletti editore.
Partecipazione al 3° concorso letterario “Emozioni sul mare – Racconti e poesie” organizzato dalla Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, avente come scopo la realizzazione di un libro-raccolta di brevi racconti, poesie e fotografie, e conseguente pubblicazione nel libro di una lirica selezionata.