Inediti per il Giardino
***
Promessa per la mattina
Sì, nella tregua.
Lo sguardo a distanza tra le righe
rimaste, saremo diversi ricordando
prepareremo la nuova casa.
Oggi sarà mattina.
Piove.
Sul balcone
si è fermata una tortora: sono le prove
per i nuovi passaggi, per le porte da sbarrare.
***
Festa (1)
La festa è scoppiata
gli occhi persi nella veglia
di là da questa porta
c’è violenza negli occhi.
Ora:
ricongiungere i
sensi tra parole e righe
sistemarsi nello spazio
uscire.
***
Festa (2)
Imparare un’arte.
Qui la finestra è aperta tra
la porta e il muro.
Ascolta, sarà preciso lo stacco.
La siringa preme lentamente.
Ora
fermarsi piano.
Introdurre il filo nell’ago.
Ricucire.
***
Secondo passaggio
La pietà di un dio è finita
le mani adagiate
in attesa dell’ora.
Ad occhi chiusi
il senso delle parole.
Percepire rapidamente
l’assenza, luce
e sei già passato in questa chiarezza.
***
Appunti a margine (1)
Provo a sentire ciò che resta:
il mare è smosso e
l’acqua prigioniera
ma qui c’è la pianura
le città disadorne nella campagna.
Lo sguardo vede una sagoma che cammina
ci viene incontro come un paesaggio
intero, uno scambio di luce.
Ascolto la tua voce
il battito delle sillabe nel seno
sono questi i tempi che ci obbligano a restare
è tempo di partorire e respirare.
***
Primo ragionamento
Il dono è stato dato, e questo è finito
ricomincia tutto dal suono delle cose
non dette chiaramente
vi ho mostrato questo:
il gesto nella sua centralità.
Siate precisi, i semafori
si accendono a intermittenza, sono più
veloci di noi.
E’ semplice: se sbagli lo
sguardo, il primo, ti perderai.
***
Distanza dalle ore
Le mani premono sui visi
sono sottili le dita e
già dimenticano.
Siete fermati, immobili
nei passaggi della mia mente.
Guardo ciò che resta delle nostre educazioni.
Sebastiano Aglieco poeta e critico, è nato a Sortino (SR), il 29 gennaio 1961. Vive a Monza e insegna a Milano nella scuola elementare. Si occupa di teatro e scrittura per la crescita delle persone.
Ha pubblicato diversi libri di poesia: Giornata, La Vita Felice 2003; Dolore della casa, Il Ponte del Sale 2006; Nella storia, Aìsara 2009, Compitu re vivi, Il ponte del sale 2013. Inoltre Radici delle isole, La Vita Felice 2009, che raccoglie tutto il lavoro critico svolto in rete e in diverse riviste. E’ redattore di Gradiva, Il segnale e dell’annuario di poesia Puntoacapo. Il suo blog è Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com).